Il Museo
Spiegare e illustrare la storia attraverso il modellismo: è questa la caratteristica che rende unico il Museo del Figurino Storico, nato nel 1981 e dal 2004 insediato nel cuore di Calenzano Alto, all’interno dei locali del castello medievale.
La collezione all’interno delle sale del museo rappresenta un tesoro raro in Italia: una raccolta – formata negli anni grazie alle donazioni ed i prestiti di collezionisti e modellisti – che espone dettagliatati modellini che partono dagli Assiri fino ad arrivare alla seconda guerra mondiale.
Negli anni il museo, nato dalla passione dei plastimodellisti, si è trasformato da un museo per esperti del settore ad un museo per grandi e piccoli amanti del modellismo.
Percorso Espositivo
Un percorso espositivo in cui il visitatore potrà incontrare tutte le grandi tappe della storia italiana, dalle civiltà etrusche e romane, fino ad arrivare alla Grande Guerra e al secondo conflitto mondiale.
Didattica
Presso il Museo del Figurino Storico di Calenzano è possibile organizzare incontri e laboratori a tema storico e non solo…
Dedicato ai docenti
Richiedi informazioni su come organizzare una visita guidata, o un laboratorio per i tuoi alunni.
RISERVATO ALLE SCUOLE PRIMARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO.
:: Scopri di più ::
Riapre il Mufis!
“La cultura che apre è un segnale di...
“D’Annunzio: Fiume e l’uomo nuovo”: l’inaugurazione online della nuova mostra al Mufis
Il Museo del Figurino Storico di...
Il MuFiS aderisce a #chiusinonfermi
Il MuFiS, Museo del Figurino...
MuFis chiuso fino a dicembre
In ottemperanza con il nuovo DPCM...
Il “Lucca Changes 2020” alla scoperta del MuFiS
Il MuFiS al Lucca Changes 2020. Il...
Il Cammino di San Jacopo passa dal MuFiS
Il Cammino di San Jacopo passa da...